
Biocarburanti
Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del Decreto Biometano bis, così come ribattezzato dagli operatori di settore, si sono finalmente aperte nuove, allettanti prospettive nel mercato dei biocombustibili avanzati.
Nello specifico del provvedimento, ciò che è stato varato è un sistema d’incentivi che si applica a quegli impianti di biometano e biocarburanti, che entreranno in funzione entro il 31 dicembre 2022. I produttori potranno usufruire di contributi finalizzati a compensare i maggiori costi di produzione, ponendoli nella condizione di poter competere con i combustibili fossili nel settore dei trasporti. Oltre a consolidare una posizione di leadership nazionale nel settore, per quanto concerne consulenza, progettazione, realizzazione e gestione degli impianti di Biogas e Biometano, l’azione di Biological Care, che ha in Trade for Energy il proprio comparto ingegneristico, si è concentrata sull’implementazione della tecnologia Methan Tube ®, che rappresenta lo stato dell’arte nella gestione evoluta di ogni biodigestore.
