top of page

Biomasse

Quello che segue è solo in parte un esercizio di immaginazione. Poniamo che il signor Mario Rossi sia il titolare di un’attività di produzione sementiera. Gli affari vanno bene, il settore non è male, si fatica come sempre ma le soddisfazioni, alla fine del mese, arrivano ancora. Se questa fosse un’intervista al signor Mario Rossi probabilmente si dichiarerebbe abbastanza contento. E forse non perderebbe occasione per raccontare come sia riuscito perfino a piazzare i suoi sottoprodotti: ciò che prima andava smaltito da un paio d’anni va al biogas, con un piccolo ritorno economico.

Quello che era sempre stato un costo ora non lo è più.

Ma è fondamentale stabilire il vero valore dei sottoprodotti,  in pratica misurarne il reale potere di metanazione, per venderli al giusto prezzo.

Questioni importanti che potrebbero anche influenzare il Core business dell’azienda nel caso in cui ci fossero delle ripercussioni legate ad una cattiva gestione dei sottoprodotti o non completa gestione secondo le regole. Inoltre, una non completa gestione dei sottoprodotti, potrebbe creare degli accumuli in azienda che pregiudicano l’efficienza del processo aziendale stesso.

Questo vale per le aziende sementiere, ma anche per tutte le attività agroialimentari che per loro natura si trovino a produrre residui.

Biological Care grazie ai suoi strumenti di valutazione, struttura commerciale, organizzativa e soprattutto team di professionisti garantisce una corretta ed efficiente gestione delle biomasse residuali e di tutta l’assistenza logistica.

Biological Care infatti è leader sul mercato nella consulenza e visione strategica per le aziende agroalimentari che si trovano a dover gestire un’ingente quantità di residuo di produzione.

In fase di preanalisi, è in grado di valutare se i residui di un determinato processo produttivo possano, o meno, essere considerati sottoprodotti e generare reddito, trasformando un costo in una risorsa economica.

L’azione di Biological Care si dirama attraverso due direttrici principali: da un lato, ricercando e acquistando biomasse sul mercato italiano e internazionale al fine di elaborare diete ad alto potenziale per i biodigestori, dall’altro guidando le aziende nella realizzazione di un impianto biogas di proprietà, al fine di reimpiegare l’energia e il calore ottenuto per soddisfare il fabbisogno interno. La consulenza non si limita alla fase di pre-analisi: Biological Care interviene anche negli Studi di Fattibilità, nell' Engineering nell' Assistenza agli impianti.

 

Se anche tu come Mario hai dei residui derivanti dal tuo processo che vorresti mettere a valore al giusto prezzo  contatta i nostri uffici.

scarti con testi.png
bottom of page